IL torneo
STORIA
La Vallebelbo Summer Cup è molto più di un torneo di calcio: è un’esplosione di passione, amicizia e competizione che, dal 2021, accende l’estate di Canelli.
Nel cuore del centro sportivo San Paolo – Canelli, su due campi in erba sintetica dove il calcio è protagonista, squadre agguerrite si sfidano per la gloria, tra colpi di classe e giocate spettacolari che strappano applausi. Il tutto accompagnato da un’atmosfera vibrante, con il bar e la zona relax a fare da cornice a un evento che unisce sport e divertimento.
Premi per le migliori squadre, riconoscimenti per i talenti più brillanti—dal capocannoniere al miglior portiere, passando per l’MVP del torneo—per celebrare chi lascia il segno sul campo.
E ora… la quinta edizione è alle porte, pronta a regalare nuove emozioni e tantissime sorprese. Siete pronti a scrivere una nuova pagina di storia? ⚽🔥
INFO
La quinta edizione della Vallebelbo Summer Cup si terrà dal 5 al 7 luglio 2025 presso il Centro Sportivo San Paolo, sito in Viale Italia 115, Canelli (AT).
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al raggiungimento di 20 squadre o, in alternativa, fino alla data di chiusura fissata per il 19 giugno 2025.
Ogni squadra dovrà essere composta da un minimo di 7 giocatori e un massimo di 8.
L’età minima per la partecipazione è di 17 anni, con controllo anagrafico obbligatorio al momento del check-in.
Struttura del torneo
SORTEGGIO
(A iscrizioni chiuse)
Il sorteggio dei gironi verrà svolto in diretta Instagram con la presenza di ospiti speciali
(Venerdì sera e Sabato)
4 gironi di qualificazione da 5 squadre ciascuno
(Domenica)
Successivamente il torneo verrà suddiviso in due competizioni:
- la GOLD CUP a cui si qualificheranno le prime 3 squadre del proprio girone di qualificazione;
- la SILVER CUP a cui si qualificheranno la 4 e la 5 del proprio girone di qualificazione.
SILVER CUP
- Quarti di finale
- Semifinali
- Finale 1° – 2° posto
GOLD CUP
- Ottavi di finale
- Quarti di finale
- Semifinali
- Finale 3° – 4° posto
- Finale 1° – 2° posto
Struttura del torneo
SORTEGGIO
(A iscrizioni chiuse)
Il sorteggio dei gironi verrà svolto in diretta Instagram con la presenza di ospiti speciali
(Venerdì sera e Sabato)
4 gironi di qualificazione da 5 squadre ciascuno
(Domenica)
Successivamente il torneo verrà suddiviso in due competizioni:
GOLD CUP e SILVER CUP.
- alla GOLD CUP si qualificheranno le prime 3 squadre del proprio girone di qualificazione;
- alla SILVER CUP si qualificheranno la 4 e la 5 del proprio girone di qualificazione.
SILVER CUP
- Quarti di finale
- Semifinali
- Finale 1° – 2° posto
GOLD CUP
- Ottavi di finale
- Quarti di finale
- Semifinali
- Finale 3° – 4° posto
- Finale 1° – 2° posto
REGOLAMENTO
Gli arbitri della Vallebelbo Summer Cup si avvarranno del regolamento del Giuoco del Calcio a 11 della FIGC con le seguenti variazioni:
- No fuorigioco
- Rimessa laterale con i piedi
- Rinvio dal fondo con le mani con un massimo di 6 secondi di tempo
- Scivolata in contrasto sempre fallo
- Barriera a 5m
- Punizione di seconda all’interno dell’area di rigore verranno effettuate nel punto più vicino al limite dell’area circostante
- In caso di espulsione la squadra giocherà con 1 giocatore in meno per 3 minuti e il giocatore soggetto dell’espulsione NON potrà rientrare durante la medesima partita e quella successiva
- Si possono effettuare infinite sostituzioni regolarmente autorizzate dall’arbitro
- Diffide: dopo 3 ammonizioni scatterà la diffida. Alla quarta ammonizione si salterà la partita successiva. Dalla semifinale in avanti si azzererà lo storico delle ammonizioni.
Le partite avranno una durata di 12 minuti per tempo nei gironi di qualificazione. In caso di parità di punti all’interno del girone di qualificazione, i criteri per il passaggio del turno saranno i seguenti: 1. scontro diretto; 2. differenza reti generale; 3. gol fatti; 4. gol subiti; 5. minor numero di cartellini assegnati (espulsione 2 pt, giallo 1 pt), 6. monetina.
Le partite avranno una durata di 15 minuti per tempo nelle fasi finale della Domenica.
Il tempo di gioco non sarà effettivo ma con possibilità di recupero (a discrezione dell’arbitro).
Nelle partite ad eliminazione, se terminate in pareggio, verranno calciati direttamente 5 calci di rigore.
In caso di maltempo il torneo verrà svolto regolarmente secondo i termini sopra citati.
Lo staff organizzatore si riserva il diritto di escludere dal torneo qualunque squadra che, dentro o fuori dal campo, abbia un comportamento violento, ingiurioso o antisportivo nei confronti di qualunque soggetto partecipante alla manifestazione. In tal caso la quota non verrà rimborsata.
Modulo iscrizione
sold out
STAFF
Organizzatori
–
Contardo Matteo
–
Contardo Simone
–
Palmisani Enrico
Collaboratori
–
Bellangero Maurizio
–
Corino Luca
–
Garrone Stefano
–
Mossino Tommaso
–
Pagnotta Elisa
–
Orlando Andrea
–
Zoppini Davide
Sponsor
